Quantcast
Channel: Cina – Pagina 12 – IsAG // Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie
Browsing all 35 articles
Browse latest View live

Testimonianza dal Donbass. Eliseo Bertolasi a «La Voce della Russia»

Eliseo Bertolasi, Ricercatore associato dell’IsAG, è stato intervistato da Tatiana Santi per “La Voce della Russia”, in merito al suo viaggio nel Donbass. L’intervista è andata in onda in due parti: la...

View Article


La Turchia tra due fuochi. Pietro Longo intervistato da «Il Secolo XIX»

Pietro Longo, Direttore del Programma “Nordafrica e Vicino Oriente” dell’IsAG, è stato intervistato da Isabella Villa per “Il Secolo XIX” a proposito dell’apertura della Turchia ai Curdi nella lotta...

View Article


Il Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP)

No. 31 – October 2014 Author: Elena D’Alvano Language: Italian Keywords: TTIP Transatlantic Trade and Investment Partnership USA-UE negotiations  Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract In an Europe...

View Article

Il vertice ASEM di Milano: Tiberio Graziani su «Pervij Kanal»

Tiberio Graziani, Presidente dell’IsAG, è stato intervistato da “Pervij Kanal” per commentare il vertice ASEM di Milano. “Pervij Kanal” è la prima rete della televisione pubblica della Federazione...

View Article

Le elezioni ucraine non facilitano la riconciliazione nazionale. Tiberio...

Tiberio Graziani, Presidente dell’IsAG, è stato intervistato da Natalija Šmakova per RIA Novosti sull’esito delle elezioni parlamentari in Ucraina. RIA Novosti è una delle maggiori agenzie di stampa...

View Article


Tunisia al voto. Pietro Longo intervistato da «Il Sole 24 Ore»

Pietro Longo, Direttore del Programma “Mediterraneo e Vicino Oriente” dell’IsAG, è stato intervistato da Roberto Bongiorni per “Il Sole 24 Ore” a proposito delle elezioni in Tunisia. “Il Sole 24 Ore” è...

View Article

La vittoria dei laici (non occidentalisti) in Tunisia. Pietro Longo a...

Pietro Longo, Direttore del Programma “Nordafrica e Vicino Oriente” dell’IsAG, è stato interpellato da “Termometro Politico” per un commento ai risultati delle recenti elezioni in Tunisia. “Termometro...

View Article

Il perno geografico della storia 110 anni dopo: in Sapienza convegno su...

Nel 1904 il geografo britannico Halford John Mackinder pronunciava presso la sede della Royal Geographical Society la dissertazione intitolata “Il perno geografico della storia”. Quest’articolo ha...

View Article


1965-2015: Cinquant’anni di Québec in Italia

Nel 1965 il Québec, provincia del Canada, inaugurava un suo ufficio di rappresentanza a Milano, cui sarebbe poi seguita una Delegazione a Roma. Quello stesso anno, infatti, il ministro quebecchese Paul...

View Article


Tiberio Graziani alla conferenza internazionale «Russia and Europe: Topical...

Tiberio Graziani, Presidente dell’IsAG, ha partecipato lo scorso 28 ottobre alla conferenza internazionale Russia and Europe: Topical Issues of Contemporary International Journalism, organizzata da...

View Article

Siglata convenzione quadro tra IsAG e Università Europea di Roma

L’11 settembre scorso è stata ufficialmente siglata dal Presidente Tiberio Graziani e dal Rettore Padre Luca Gallizia L.C. la convenzione quadro tra IsAG e Università Europea di Roma (UER). Il...

View Article

Il discorso di Putin al Valdaj Club. Tiberio Graziani a «Rossijskaja Gazeta»

Tiberio Graziani, Presidente dell’IsAG, è stato intervistato da Irina Mirakjan per “Rossijskaja Gazeta” a proposito del discorso del Presidente russo Vladimir Putin al Valdaj Club. “Rossijskaja Gazeta”...

View Article

La sfida totale. Equilibri e strategia nel grande gioco delle potenze mondiali

LA SFIDA TOTALE Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali Autore: Daniele Scalea Editore: Fuoco, Roma 2010 Caratteristiche: € 15,00, pp. 186 Dalla quarta di copertina: La fine della...

View Article


“Cina e Italia: la cooperazione economica e tecnologica” a Modena

La conferenza “Cina e Italia: la cooperazione economica e tecnologica” si è tenuta sabato 7 maggio 2011, dalle ore 15.30 alle ore 19.30, a Modena presso la Sala Convegni del Banco S.Geminiano e...

View Article

USA, Cina e rivolte arabe: F. Brunello Zanitti intervistato da Radio Italia IRIB

Francesco Brunello Zanitti, ricercatore dell’IsAG, è stato intervistato “Radio Italia” dell’IRIB a proposito dell’intervento NATO in Libia. Brunello Zanitti, dottore in Storia della società e della...

View Article


Elezioni ucraine e congresso cinese: l’opinione di T. Graziani a “La Voce...

Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di Geopolitica, è stato intervistato dall’emittente radiofonica La Voce della Russia il 29 ottobre a proposito delle elezioni legislative in Ucraina e...

View Article

Tensioni nel Mar Cinese Orientale: Daniele Scalea intervistato da L’Indro

Daniele Scalea, direttore generale dell’IsAG e condirettore di Geopolitica, è stato intervistato da Priscilla Inzerilli de “L’Indro” a proposito degli ultimi sviluppi della contesa tra Cina e Giappone...

View Article


«Si prefigura nuovo sistema multipolare, minore potere USA» – T. Graziani al...

Il 17 maggio 2015 il presidente dell’IsAG Tiberio Graziani è stato intervistato dal GR Rai 3 per commentare i rapporti strategici tra Cina, India e Russia. L’edizione delle 8.45, in cui è stata...

View Article

«Nepal: in scena la rivalità India-Cina»: Francesco Brunello Zanitti a Radio...

Francesco Brunello Zanitti, Direttore Scientifico dell’IsAG, il 25 agosto 2015 è stato intervistato da Roberta Gisotti per Radio Vaticana in merito agli scontri in Nepal tra popolazione e polizia...

View Article

«In Siria Occidente prenda atto nuovi equilibri mondiali» T. Graziani a...

Tiberio Graziani, Presidente dell’IsAG, è intervenuto alla puntata del 5 ottobre 2015 di “Unomattina”, programma di approfondimento di RaiUno condotto da Franco Di Mare e Francesca Fialdini, per...

View Article
Browsing all 35 articles
Browse latest View live